La società può gestire la direzione dei lavori secondo quanto indicato dalle normative vigenti per i lavori pubblici sia per la costruzione di nuove strutture sia per la realizzazione di interventi di rinforzo/adeguamento sismico di strutture esistenti.
Gli aspetti tecnici e contabili che devono essere curati dalla direzione dei lavori possono riguardare tecnologie tradizionali o innovative (ad esempio isolamento sismico, controventi dissipativi, materiali compositi, sistemi innovativi per l’isolamento termico, ecc…).
In caso di tecnologie innovative saranno definite anche apposite prove di laboratorio o in sito da concordarsi con il collaudatore statico.